Sci alpinismo

Avvicinamento allo sci alpinismo d'alta quota: Monte Rosa e Punta Gnifetti 4553m.

€ 270

Livello Intermedio

Durata 2 giorni

Zona 4000 delle Alpi

A CHI SI RIVOLGE:

a tutti coloro che già praticano lo scialpinismo e lo sci fuori pista e vogliono ampliare la loro esperienza in ambiente d’alta quota.

COMPETENZE RICHIESTE:

capacità di conduzione degli sci fuori pista, preparazione fisica adeguata ad affrontare un impegno di almeno 5/6 ore con dislivelli di 800/1000 m. in alta quota, difficoltà: BSA

Descrizione Tecnica

PRIMO GIORNO: trasferimento ad Alagna Val Sesia e salita con impianto a Punta Indren (3275 m.), da qui in salita alla Piramide Vincent (4215 m.) e discesa al rifugio Capanna Gniffetti (3647 m.) dove si pernotta.

Dislivelli: + 940; – 568

SECONDO GIORNO: salita alla Punta Gniffetti (4553 m.) lungo l’imponente ghiacciaio del Lys. Discesa lungo l’itinerario di salita e rientro a Punta Indren.

Dislivelli: + 906; – 1280

Equipaggiamento

  • rampant
  • imbrago
  • ramponi
  • ARTVA, pala e sonda
  • zaino min.25 l
  • borraccia o thermos
  • abbigliamento pesante completo di giacca a vento
  • ricambio intimo
  • guanti
  • berretto
  • occhiali da sole e crema da sole
  • piccola dispensa alimentare

Possibilità di noleggio materiale tecnico presso la nostra Scuola di Scialpinismo

 

Info e costi

La quota individuale di partecipazione di 270 euro (con un gruppo minimo di tre partecipanti) comprende l’accompagnamento da parte di Guida Alpina UIAGM e l’eventuale noleggio dell’attrezzatura da autosoccorso in valanga (pala, ARTVA e sonda), piccozza, ramponi e imbrago.

Nella quota non è compresa la mezza pensione al rifugio Capanna Gnifetti (circa 73 euro), l’impianto di risalita A/R Alagna – Punta Indren (circa 35 euro)

Meteo Val di Sole

Richiedi / prenota

    Guide Alpine Val di Sole

    Piazza Regina Elena, 17
    (c/o Palazzo Municipale)
    38027 Malè TN
    T. +39 0463 903160
    M. +39 347 7457328
    E. info@guidealpinevaldisole.it